L’attivazione e lo sviluppo del processo d’apprendimento nella formazione outdoor si basano su una fase attiva (compiere l’azione) e su una fase passiva (subire le conseguenze dell’azione). E’ dai risultati (di piacere o dispiacere) delle nostre azioni che noi impariamo qualche cosa. La formazione outdoor è caratterizzata dal fatto che questo ciclo base per l’apprendimento (azione-analisi dei risultati dell’azione) é estremamente breve e quindi risultano facilitate e accelerate le possibilità d’apprendimento. Per leggere l’articolo completo clicca qui
articolo
Rotondi M.
dipsi.eu
12 maggio 2011
